Il legno, un materiale vivo

Il legno massello mantiene la forza e l’energia dell’albero: tra le venature si può percepire ancora la vita del tronco che scorre, stagione dopo stagione.

Vorrei che le persone, quando scelgono di portare nella loro casa uno dei miei lavori, sentissero le energie che lo attraversano. Sono oggetti vivi, che danno nuova vita al legno. Sono un ponte tra noi e il mondo degli alberi. 

Il legno, un materiale vivo

Il legno massello mantiene la forza e l’energia dell’albero: tra le venature si può percepire ancora la vita del tronco che scorre, stagione dopo stagione.

Vorrei che le persone, quando scelgono di portare nella loro casa uno dei miei lavori, sentissero le energie che lo attraversano. Sono oggetti vivi, che danno nuova vita al legno. Sono un ponte tra noi e il mondo degli alberi.

Nuova vita per gli alberi

Il mio laboratorio vuole ispirarsi a questo concetto ed essere un luogo di confine e di dualità: da una parte ci sono gli alberi, vivi e possenti, e dall’altra gli oggetti che creo con il loro legno. 

Trovo sia affascinante poter trasformare il legno, che racchiude tutta la maestosità e la potenza degli alberi, in oggetti domestici.

Orologio skyline Cervino

Nuova vita per gli alberi

Il mio laboratorio vuole ispirarsi a questo concetto ed essere un luogo di confine e di dualità: da una parte ci sono gli alberi, vivi e possenti, e dall’altra gli oggetti che creo con il loro legno.

Trovo sia affascinante poter trasformare il legno, che racchiude tutta la maestosità e la potenza degli alberi, in oggetti domestici.

L’unicità del fatto a mano

Ogni oggetto è unico, grazie ai particolari che lo caratterizzano. Mi piace considerarli come un qualcosa di autentico, esclusivo.

Sono proprio questi particolari che ne dimostrano la preziosa fattura artigianale, raffinata espressione di pregio e qualità artistica.

L’unicità del fatto a mano

Ogni oggetto è unico, grazie ai particolari che lo caratterizzano. Mi piace considerarli come un qualcosa di autentico, esclusivo

Sono proprio questi particolari che ne dimostrano la preziosa fattura artigianale, raffinata espressione di pregio e qualità artistica.

Tagliere di design con elementi decorativi

Finiture 100% ecologiche

Olio: penetra in profondità nel legno e lo protegge dallo sporco e dall’acqua. Dona un’intensa tonalizzazione e naturalezza al tatto. 

Cera: lucidatura a mano con cera d’api e cera di carnauba. Conferisce brillantezza e morbidezza al tatto. 

Velature: pigmenti minerali e terre naturali sono miscelati nell’olio, questa finitura colora il legno senza coprirne le venature.

Learning tower nel suo utilizzo in cucina

Finiture 100% ecologiche

Olio: penetra in profondità nel legno e lo protegge dallo sporco e dall’acqua. Dona un’intensa tonalizzazione e naturalezza al tatto. 

Cera: lucidatura a mano con cera d’api e cera di carnauba. Conferisce brillantezza e morbidezza al tatto. 

Velature: pigmenti minerali e terre naturali sono miscelati nell’olio, questa finitura colora il legno senza coprirne le venature.

Interviste e partnership

Intervista Mercato dell'Economia Solidale Trentino
Intervista water (on)line sostenibilità
Partnership con Robin, gioca con me

“Ciascun legno ha la sua personalità.
Questa si esprime anche tramite
numerose caratteristiche fisiche,
come ad esempio il profumo, il colore,
la tonalità, il disegno delle venature,
la durezza e la compattezza delle fibre.
Tenere in considerazione queste qualità
è fondamentale per creare un oggetto
in completa armonia
con l’ambiente in cui andrà a stare.”

IRIS WOODWORK
laboratorio artigianale del legno

“Ciascun legno ha la sua personalità.
Questa si esprime anche tramite
numerose caratteristiche fisiche,
come ad esempio il profumo, il colore,
la tonalità, il disegno delle venature,
la durezza e la compattezza delle fibre.
Tenere in considerazione queste qualità
è fondamentale per creare un oggetto
in completa armonia
con l’ambiente in cui andrà a stare.”

IRIS WOODWORK
laboratorio artigianale del legno